metropole hotel

parigi | 2008

Il progetto dell’ Hotel Metropole Opera di Parigi si propone come sintesi di ambiti culturali italiani e francesi, ispirandosi ad aspetti e concetti che meglio rappresentano l’eccellenza delle due identità.

L’architettura, la nascita del design moderno, l’arte contemporanea ed infine il cinema hanno trovato terreno fertilissimo in questi due paesi, dove negli anni ’50 e ’60 si sono raggiunte vette espressive d’eccellenza.

La struttura di questo progetto è basata su un percorso di immagini “chiave”, di scatti di scena, di frammenti visivi in cui il panorama dei rapporti di produzione cinematografica fra i due paesi saranno al centro dell’attenzione.

La hall al piano terra è caratterizzata dalla presenza del grande vuoto verticale che attraversa i sette piani dell’edificio. In questo vuoto, ben visibili dalla reception e dai ballatoi, sono installate quattro fasce verticali il cui profilo, nel riproporre il logo Metropole, crea un motivo scenografico ispirato allo srotolarsi della pellicola cinematografica, oltre a costituire un supporto per una serie di informazioni utili all’ospite: meteo, musei, locali, news, borsa…

A lato della zona conversazione, con camino e banco bar, si trova una zona colazioni che si sviluppa su due livelli: opportuni tagli nel solaio mettono in comunicazione visiva i due piani e permettono alla luce naturale di arrivare anche al livello più basso.

Le ventotto camere dell’hotel si spirano alle atmosfere degli altrettanti film scelti, attraverso una selezione mirata e personalizzata di complementi e finiture, citazioni visive che chiameranno in causa fotogrammi della pellicola selezionata.

Nella camera si vogliono far rivivere suggestioni e condizioni del cinema, attraverso dettagli, piccole varianti che conferiranno individualità ad ogni singola stanza.

CREDITS

coordinamento generale
redilco hotels & tourism – milano

progetto
fabio ferrini, fausto venturini, michele giacobbi


T. +39 0549 907230E. info@faustoventurini.com