abitazione per due famiglie

san marino | 1998 - 2004

Questo progetto ha voluto dare priorità ai fattori determinanti della natura del luogo. Da un lato l’edificio si vuole radicare nell’area, dall’altro esso risponde a interpretazioni più astratte, che ne esprimono la necessità di autonomia rispetto al luogo stesso.

La pronunciata pendenza del lotto, lo splendido panorama sulle colline della Valmarecchia e sul Monte Titano sono i fattori che rivestono grande importanza nella forma finale dell’edificio. Adattare la casa al terreno ha significato modificare in misura minima la topografia esistente.

La casa si distribuisce su tre livelli ben differenziati, garage e zona relax al piano inferiore, spazi di soggiorno al piano intermedio e zona notte al piano sottotetto.

Il compatto involucro in pietra viene ritagliato da finestre di dimensioni molto variabili, talvolta piccole bucature per inquadrare un dettaglio del paesaggio, altrove vetrate ad angolo per permettere un’ampia visione dell’esterno, spesso enfatizzate da sottili pensiline in acciaio a sbalzo.

I tre livelli interni sono collegati da una scala in ferro che li attraversa senza soluzione di continuità, creando un sistema visivo che organizza con chiarezza la percezione dei percorsi di distribuzione della casa.

CREDITS

committente
privato

progetto e direzione lavori
fausto venturini

progetto strutturale
leo Mengozzi – domenico bordoni

geologia
fabio pedini

impresa edile
ces s.a.

serramenti in alluminio
teco 23

porte in legno
vertaglia

opere in ferro
unosider


T. +39 0549 907230E. info@faustoventurini.com